FERTILBOOST

La gamma FERTILBOOST è il frutto di una lunga attività scientifica mirata ad elaborare soluzioni efficaci e sostenibili agli effetti della “stanchezza del terreno”.

Ricerca Ofylia

Il gruppo di studio – attraverso prove di laboratorio e lunghe verifiche in campo e in serra – ha riscontrato la possibilità di ridurre gli effetti della stanchezza e di ricostituire la fertilità dei suoli attraverso l’impiego di un mix di origine vegetale microbiologicamente attivo e di un particolare metodo estrattivo messo a punto nel centro ricerca.

Cosa sono i tè di compost

Il tè di compost sono formulati organici liquidi e microbiologicamente attivi prodotti direttamente dagli agricoltori o dai tecnici in campo attraverso l’infusione di compost ed altre matrici organiche in acqua.

I prodotti contengono materiale organico compostato ed un ricco inoculo microbiologico contenente in maggioranza batteri, lieviti e funghi, ma anche – sebbene in misura minore – alghe e protozoi.

La matrice ed il turn-over microbiologico rilasciano in acqua composti organici con importanti effetti in agricoltura quali biostimolazione, nutrizione e prevenzione fitopatologica.

Stanchezza del terreno

La  “stanchezza del terreno” è intesa come l’insieme di problematiche derivanti dalla ripetuta coltivazione di una stessa specie su un suolo per lunghi periodi di tempo.
Nei terreni affetti da stanchezza le radici delle piante crescono in modo stentato, faticando ad assorbire l’acqua e nutrienti e questa afasia genera un deperimento della pianta.
Questo stato di continuo stress fisiologico genera i presupposti per il diffondersi di numerosi patogeni, di cui sono ben note le esplosioni di popolazione (vedi moria del kiwi, flavescenza dorata, nematodi…).

FERTILBOOST ha un effetto sistemico sulle dinamiche biologiche e del suolo ed in particolare:

  • Nutrizione e biostimolazione
  • Recupero della stanchezza del suolo
  • Prevenzione fitopatologica

COSA SERVE PER PRODURRE IL TÈ DI COMPOST

  • Un sacco di FERTILBOOST da 10 kg, per 5/7 infusioni da 1000lt
  • Una cisterna da 1000 litri (simil-IPC)
  • Una pompa per insufflare aria da almeno 60 L/min, posta sul fondo della cisterna
  • Un sistema di diffusione dell’aria
  • Un sistema filtrante
  • Una pompa di rilancio per prelevare il prodotto dalla cisterna

COME PRODURRE IL TÈ DI COMPOST

Il processo di infusione è di primaria importanza per l’ottenimento di un prodotto di qualità. In particolare la temperatura, la diluizione e l’areazione determinano la velocità di estrazione delle le molecole contenute nel compost (micro/macronutrienti, acidi umici e fulvici…) e la «selezione» dei gruppi microbici aerobici utili ad integrare la microflora del suolo e a ricostituirne la catena trofica.

Il disciplinare di produzione prevede:

  • Vasca da 1000lt per infusione (simil-IPC, ben lavata se utilizzata per fitofarmaci)
  • Soffiante aria 30-60 L/min (per insufflazione aria durante le 24 ore)
  • Sacchi FERTILBOOST (da 10kg per soddisfare rapporto 1:100 con acqua).

Dopo aver messo in infusione il sacco di juta ed atteso 24 ore, è possible usare il prodotto ottenuto sia in fertirrigazione che tramite trattamenti fogliari. Con ogni sacco di 10kg è possible produrre fino a 5000 L di prodotto

Vuoi saperne di più sul Tè di compost Fertilboost?

Clicca qui e contattaci! Un esperto che ti aiuterà a migliorare la fertilità del suolo delle tue produzione e ridurre la stanchezza del terreno con Fertilboost.

Prodotti FERTILBOOST

FERTILBOOST Stimol B

Immagine4

Stimol B è un “ammendante compostato verde” adatto all’uso in Agricoltura Biologica e iscritto presso il Registro dei fertilizzanti del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. La miscela è inoculata con un complesso di microorganismi ottenuto a partire da compost, lettiere e terricci selezionati da foreste ad alta biodiversità vegetale. Può essere utilizzato per la gestione sostenibile di tutti i tipi di colture presenti in Italia e risulta particolarmente efficace per la produzione aziendale dei tè di compost. La filosofia d’impiego, la particolare composizione e soprattutto l’efficacia dimostrata dal prodotto, lo pongono all’avanguardia tra le metodologie di ricondizionamento dei terreni stanchi e di rigenerazione dei suoli compromessi. Se ne consiglia l’utilizzo in alternanza allo Stimol C.

Materie prime: prodotto ottenuto da miscele di materiali vegetali sottoposte a compostaggio. Prodotto con legname non trattato chimicamente dopo l’abbattimento.

Dati Tecnici: Umidità 20% pH 6,6 Carbonio © organico di origine biologica sul secco 28% Carbonio © umico e fulvico sul secco 8,7% Azoto (N) organico sul secco 1,6% Rapporto C/N 17,5 Salinità 14 dS/m Sodio (Na) totale sul secco 0,2%

FERTILBOOST Stimol C

Stimol C è un “ammendante compostato misto” adatto all’uso in Agricoltura Biologica e iscritto presso il Registro dei fertilizzanti del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. La componente microbiologica del prodotto è assicurata dalla presenza di materiali organici compostati e selezionati. Può essere utilizzato per la gestione sostenibile di tutti i tipi di colture presenti in Italia e risulta particolarmente efficace per la produzione aziendale dei tè di compost. La filosofia d’impiego, la particolare composizione e soprattutto l’efficacia dimostrata dal prodotto, lo pongono all’avanguardia tra le metodologie di ricondizionamento dei terreni stanchi e di rigenerazione dei suoli compromessi Se ne consiglia l’utilizzo in alternanza allo Stimol B.

Materie prime: letame compostato non proveniente da allevamenti industriali e miscele di materiali vegetali sottoposte a compostaggio.

Dati Tecnici: Umidità 13% pH 6,8 Carbonio © organico di origine biologica sul secco 27% Carbonio © umico e fulvico sul secco 8,2% Azoto (N) organico sul secco 2,3% Rapporto C/N 11,7 Salinità 12,4 dS/m

FERTILBOOST Stimol VITE

Stimol Vite è un “ammendante compostato misto” adatto all’uso in Agricoltura Biologica ed indicato per la gestione sostenibile delle colture, iscritto presso il competente Registro dei fertilizzanti del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. L’impiego del prodotto è estremamente efficace nel rigenerare condizioni di fertilità del suolo e per mitigare problematiche riconducibili alla stanchezza del terreno. Grazie alla sua particolare composizione e attività microbiologica, se utilizzato regolarmente, Stimol Vite permette di regolare efficacemente gli equilibri ecologi, biologici e nutrizionali nel suolo migliorando lo stato complessivo delle piante e permettendo una migliore risposta agli stress biotici ed abiotici. Stimol Vite risulta particolarmente efficace per la produzione di tè di compost adatti alla viticoltura finalizzata alla produzione di uva da tavola o da vino.

Materie prime: letame compostato non proveniente da allevamenti industriali e miscele di materiali vegetali sottoposte a compostaggio.

Dati Tecnici: Umidità 13% pH 6,8 Carbonio © organico di origine biologica sul secco 27% Carbonio © umico e fulvico sul secco 8,2% Azoto (N) organico sul secco 2,3% Rapporto C/N 11,7 Salinità 12,4 dS/m

FERTILBOOST Stimol TERRA

Stimol Terra è un “ammendante vegetale semplice non compostato” indicato per il ripristino di suoli fortemente alterati e atto ad una gestione sostenibile delle colture, iscritto presso il competente Registro dei fertilizzanti presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Stimol Terra va distribuito sul terreno durante il riposo vegetativo e tra un ciclo colturale e l’altro al f ine di riattivare e stimolare l’attività e la biodiversità microbiologica del suolo. Stimol Terra risulta particolarmente efficace se utilizzato in sinergia con i tè di compost prodotti con gli altri ammendanti della linea Stimol.

Materie prime: letame compostato non proveniente da allevamenti industriali e miscele di materiali vegetali sottoposte a compostaggio.

Dati Tecnici: Umidità 8% pH 6,3 Carbonio (C) organico di origine biologica sul secco 50% Azoto (N) organico sul secco 4,7% Contenuto in torba sul tal quale assente Salinità 1,38 dS/m Granulometria 0,5-1 cm